MINDFULNESS

Mindfulness è uno stato mentale che sorge quando alleniamo la nostra mente a incrementare la percezione dell’unica realtà che siamo in grado di vivere: il momento presente. È la nostra capacità di sviluppare attenzione consapevole a tutto ciò che stiamo facendo. È la presenza mentale che ci porta a osservare e accettare come siamo durante la nostra quotidianità, e come procediamo nella vita.

Attualmente, una larga parte della popolazione mondiale sembra sempre più riconoscere l’importanza e il bisogno di accedere a questo tipo di attitudine, tanto che l’interesse scientifico per le pratiche di mindfulness ha trovato spazio presso importanti università e imprese, che ne riconoscono i benefici per studenti e lavoratori: maggior attenzione e aumento della performance.

Ce ne stiamo rendendo sempre più conto: senza l’accompagnamento della nostra coscienza, senza voler avvicinarci e accedere alla nostra essenza più profonda, è difficile attuare un vero cambiamento. E senza un cambiamento interno non riusciamo a evolvere. Lo stato di mindfulness è uno strumento intrinseco, è nella nostra natura, ma non sappiamo utilizzarlo, o ancora troppo poco. E come ogni risorsa interna, va coltivata, un passo alla volta, attraverso esercizi comportamentali e di pensiero, pratiche di meditazione, spesso molto concreti, adattabili anche a uno stile di vita veloce e movimentato, o anche solo inconsapevole.

Servizi

A cosa serve la mindfulness?

Sviluppare una costante percezione di sé; rimanere nel qui e ora; identificare come la tua mente favorisca un circolo vizioso a comportamenti inutili; elevare la tua frequenza vibrazionale; potenziare il dialogo interno; allinearti; creare il tuo spazio di felice solitudine.

Scoperta di sé

L’assenza di una reale educazione a conoscersi e a prendersi cura di sé (spiritualmente e mentalmente, non solo fisicamente) ci porta a vivere come sonnambuli, camminiamo nel sonno. Quanto ascolti il tuo intuito? Come sta la tua energia? Corpo, mente e anima stanno funzionando all’unisono?

Sei tu il protagonista

Ti propongo un approccio che prevede l’apprendimento e l’uso di diverse discipline. L’importante è scegliere e praticare ciò con cui più ci si sente in sintonia, ciò che più porta a conseguire risultati desiderati, ciò che per te funziona da subito. Come nel coaching, anche qui sei tu il protagonista.

Come si svolge il percorso?

Che tu abbia o faccia parte di un’equipe lavorativa, di un team, che tu voglia lavorare da solo, in coppia, o con il tuo nucleo familiare, attraverso il percorso che più risponde alle tue esigenze io ti accompagnerò a prendere più coscienza, a uscire da questo sonno (o a continuare a mantenerti fuori, se già ne sei uscito).

Consapevolezza di sé

Sperimentando di persona, saprai analizzare costantemente il tuo stato attuale e osservare la qualità delle relazioni con gli altri, le abitudini personali e professionali, con uno sguardo un po’ più elevato verso l’esistenza. La consapevolezza sopraggiunge, ma devi essere disponibile nei suoi confronti.

Migliorare la propria esistenza

Sarai tu ad applicare le tecniche, a fare pratica, a notare come ti percepisci da quando hai iniziato, o ripreso, il tuo viaggio come turista interiore. Prima ti immergi nel processo di auto-osservazione e nel rapporto con la tua essenza prima ti renderai conto di condurre un’esistenza consapevole (nonché più leggera, significativa e gioiosa).

COME AVVIENE IL PERCORSO?

Esercizi di attenzione

Sono mirati in base a ciò che vuoi ottenere, sono pratici, li faremo durante gli incontri e dovrai replicarli poi da solo o in gruppo (ideali per i team in azienda). Sono esercizi di consapevolezza molto importanti che ti aiutano ad attivare una modalità di attenzione vincente per un’esistenza più completa. Si dividono in due categorie: esercizi di routine ed esercizi al di fuori della routine. I primi sono esercizi esterni, praticabili in momenti della giornata in cui inneschiamo il “pilota
automatico” e facciamo le cose in modo ripetitivo, lasciando vagare la mente tra ricordi del passato o preoccupazioni per il futuro. Riportano costantemente il tuo foco e ti allineano all’istante, uscendo dal tuo loop. Si possono fare ovunque, indipendentemente dall’ambiente esterno. Sono brevi e non hanno particolari regole da seguire. I secondi sono invece esercizi interni, realizzabili dedicando qualche minuto in più esclusivamente al tuo percorso interno. Servono ad automatizzare il tuo stato mentale acquisito con gli esercizi di routine. È come imparare a percepirsi mentre scorrono i minuti, le ore, le giornate, in uno stato costante di mindfulness. Un appuntamento con se stessi, che non finisce mai, perché arriverai ad amare la tua dolce compagnia.

Meditazione

Esistono tanti tipi di meditazione quanti sono gli individui che esistono al mondo. Ciò perché è personale, intima, il miglior modo per connetterti con la tua essenza, non puoi che sentirlo tu. Non tutti riescono a rimanere seduti e immobili per molto tempo in una specifica posizione. Alcuni meditano in silenzio, altri correndo, mangiando, alcuni lo fanno mentre amano, altri si aiutano con i quattro elementi naturali. Li vedremo tutti, ma la meditazione è un’abilità, la si può acquisire ma non si può insegnarla. Gli schemi che condivido lungo il percorso sono fluidi. Ti lascio gli ingredienti, poi il dolce lo fai tu. La ricetta? Scoprirai che in base a come mischierai gli ingredienti otterrai vari deliziosi dessert.

Lettura dei chakra

E’ una semplice pratica che permette di scoprire se i tuoi chakra siano allineanti e in equilibrio oppure no. I Chakra sono i nostri principali 7 centri energetici, ognuno correlato a determinate emozioni, sensazioni, funzionalità mentali e spirituali. Trascurando spesso il nostro lato interiore, non ci accorgiamo che quando siamo sottoposti a tensioni fisiche o emozionali i Chakra possono bloccarsi temporaneamente. Si dice quindi che i Chakra, o alcuni di loro, non sono in equilibrio. Saperlo, fa la differenza in un percorso di mindfulness, perché i Chakra sono la porta d’ingresso per una connessione più profonda con la nostra essenza. Difficile immaginare di vivere una vita ignorandoli completamente. Una volta effettuata la lettura della tua energia e scoperto quali dei tuoi Chakra siano al momento disequilibrati e abbiano bisogno delle tue attenzioni, è possibile allinearli, riporli cioè in equilibrio, sbloccarli. Con questa pratica, ti mostrerò in maniera molto semplice come potrai accedere ai tuoi Chakra e armonizzare la tua energia ogni volta in cui dovessi sentirne la necessità.

Costruiamo qualcosa di meraviglioso insieme!