Supportare il team con un percorso di mindfulness significa aiutarlo a conquistare maggior benessere mentale ed emotivo individuale, e quindi di gruppo, e maggior focus sui risultati. Una serie di pratiche ed esercizi profondi, voli ad attingere alle risorse interne del singolo e allenarsi all’alta performance giorno dopo giorno.
A chi si rivolge:
- Manager, leader, responsabili di business unit
- Team che vivono situazioni di forte stress
- Team che affrontano periodicamente picchi lavorativi
- Aziende che vogliono migliorare capacità di team-building
- Aziende che stanno affrontando un change-management
A cosa serve la mindfulness?
- Cambiare il tuo modo di pensare e sentire le tue esperienze quotidiane
- Identificare i circoli viziosi creati dalla tua mente
- Riconoscere le trappole mentali dei tuoi pensieri
- Cambiare comportamenti ripetitivi che compromettono i tuoi risultati
Quali sono i benefici del percorso di mindfulness?
SVILUPPARE INTELLIGENZA EMOTIVA
- Abilità a flessibilizzare la tua personalità
- Migliorare la capacità di relazionarsi con gli altri
- Conquistare una mente più equilibrata di fronte alle sfide
ALLENAMENTO ALL’ ATTENZIONE TOTALE
- Sviluppare un’attenzione cognitiva ed emotiva
- Maggior controllo di emozioni, reazioni e scelte
- Coscienza piena alle esperienze vissute, nel qui e ora
CONOSCENZA E PERCEZIONE DI SE’
- Percezione del tuo processo cognitivo ed emotivo
- Auto osservazione dei processi mentali ed emozionali con chiarezza
- Allenamento al self-control di fronte a situazioni di stress
ABITUDINI MENTALI POSITIVE
- Conquista di abitudini quotidiane positive
- Connessione e immersione nella propria sfera spirituale
- Sviluppo di un atteggiamento mentale volto ai risultati