Non tutti reagiscono allo stesso modo di fronte ad un cambiamento: c’è chi risponde subito con entusiasmo e disponibilità, chi ha bisogno di più tempo, chi non lo accetta e rimane ancorato a vecchi schemi lavorativi. Una cosa è certa: il successo dell’azienda dipende dalla qualità e dalla velocità di risposta al cambiamento dei suoi dipendenti. Il modo migliore per essere sempre preparati a piccoli e grandi novità durante la settimana lavorativa è allenare tutto il team a sviluppare e saper mettere in pratica hard & soft skills.
A chi si rivolge:
- Manager, leadeResponsabili e professional delle Risorse Umane e del Personale
- Team e Manager coinvolti in un processo di cambiamento organizzativo
- Aziende che devono affrontare un change management
Quali sono i benefici del percorso?
- Preparare il team ad affrontare anche cambiamenti inattesi in tempi brevi
- Potenziare la mentalità vincente della collaborazione all’interno del team
- Allenare le competenze emotive e comportamentali più richieste per stare al passo con continui e costanti cambiamenti
- Migliorare il benessere lavorativo quotidiano del singolo
Il Programma
- Le competenze del futuro
quali sono e come metterle in pratica nella vita lavorativa quotidiana - Intelligenza Emotiva
gestire l’impatto del cambiamento organizzativo su persone, prestazioni individuali e clima aziendale - Il potere del Feedback
aumentare la performance del team con rapporti intelligenti e cooperativi - Comunicazione e Ascolto Reciproco
strumenti potenti di comunicazione verbale e non verbale